SCUOLA DI VELA


Il Circolo della Vela Brindisi é nato nel Dicembre del 2002, grazie ad un gruppo di amici accomunati dalla passione per il mare e per la vela. Con le sue molteplici attività agonistiche è diventato negli anni un punto dii riferimento nel mondo della vela nazionale ed internazionale.
Ma, non solo agonismo, la conoscenza della cultura del mare e dell’ambiente marino, che dalla pratica della vela derivano, sono importi, soprattutto per i ragazzi che frequentano i nostri Corsi di Vela. Infatti, andare a vela, vuole dire osservare il mare, sentire il vento, bagnarsi di sole, di pioggia e di acqua salmastra, leggere le nuvole, ascoltare le onde, scrutare il cielo… in altre parole, immergersi totalmente con la natura che ci circonda.
C’è poi, un’ultima questione che non deve essere trascurata: la vela non è solo uno sport od un passatempo, la vela è scuola di vita. Imparare ad andare in barca a vela, per i ragazzi è molto più di una questione tecnica. La vela crea relazioni, abitua alle responsabilità, aiuta a crescere.
Condurre una barca rappresenta la conquista dell’indipendenza, la possibilità di decidere.
Nella vela, infatti, il ragazzo impara ad agire in autonomia. Impara a contare su se stesso; a capire che gli accadimenti dipendono solo dalle nostre azioni, ma non solo, a vela si impara anche lo spirito di gruppo e si sviluppa il senso di appartenenza ad un gruppo, ad un equipaggio in cui il destino di tutti è legato alle azioni di ciascuno.

Le principali attività che caratterizzano la Scuola Vela del nostro Circolo sono:
– La “Scuola di Vela F.I.V.- Federazione Italiana Vela“ aperta a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questo sport, ai bambini – a partire dai 6 anni di età – ai ragazzi e agli adulti di ambo i sessi. E’ organizzata in vari corsi ognuno dei quali ha finalità ben specifiche atte a soddisfare le esigenze più varie. Consiste nell’attività di istruzione per l’avviamento alla vela con successivo orientamento agonistico-sportivo, indirizzata all’utilizzo ed alla condotta del mezzo in regata, alla conoscenza delle regole di regata, della strategia e della tattica di regata.
Gli istruttori, di vari livelli, sono tutti diplomati FIV ed Esperti Velisti.
Presso il Circolo vengono svolti, in tutto l’anno, i seguenti corsi di vela:
1. su derive tipo “Optimist” e “Laser”:

  • Base Si dividono in base all’età ed hanno lo scopo di avvicinare alla vela allievi con poca o nessuna esperienza precedente nel campo della conduzione di imbarcazioni a vela. Il corso, ha come scopo l’insegnamento/apprendimento collettivo “in acqua” dei principi fondamentali della vela.
  • Intermedio Sono i gradini superiori all’iniziazione ed hanno come scopo di rendere gli allievi più indipendenti e responsabili nella conduzione delle imbarcazioni.
  • Avanzato/Regate ed avviamento all’agonismo Sono caratterizzati da un lavoro di “team”. Vengono affrontate le tecniche di navigazione in regata, intorno alle boe, uso dello spinnaker, accenni ai principi che regolano le regate, messa a punto della barca, definizione dei ruoli, manovre in velocità sulle boe, regole di regata. I vari livelli di questo corso prevedono anche la possibilità di partecipazione a regate con studio del campo, partenza, tattica, strategia, ecc.

2. Corsi per adulti su cabinati tipo “Sun 2000”

  • Base Hanno lo scopo di avvicinare alla vela adulti di ogni età e con poca o nessuna esperienza precedente nel campo della conduzione di imbarcazioni a vela. Il corso, ha come scopo l’insegnamento/apprendimento collettivo “in acqua” dei principi fondamentali della vela;
  • Intermedio/Avanzato Hanno lo scopo di infondere negli allievi fiducia nelle loro capacità e qualità rendendoli più indipendenti e responsabili nella conduzione delle imbarcazioni, fino a portarli alla conduzione del cabinato nella navigazione di altura .

Si organizzano inoltre Corsi per il conseguimento della Patente Nautica. Il circolo in collaborazione con BLUENOSE YACHTING, organizza corsi per patente nautica vela e motore, entro ed oltre le 12 miglia. Il materiale didattico e le imbarcazioni sono forniti dal circolo. Le lezioni sono tenute nei fine settimana con caratteristiche “full immersion” (in “Didattica a distanza”, quando le condizioni pandemiche non consentono la “Didattica in presenza”).

ancheI DELFINIamanoLA VELA


ISCRIVITI